Affrontiamo questo argomento, che era già venuto fuori nei giorni scorsi, partendo da situazioni concrete. Utilizziamo quello che abbiamo in classe: pennarelli, quaderni, caramelle e ovviamente bambini. Ad esempio: prendo un mazzo di pennarelli e 3 bambini; contiamo i pennarelli e inventiamo la storia, asd esempio “Divido 14 pennarelli tra 3 bambini”. Dopo vari esempi passiamo al libro di testo.

Utilizziamo questa scheda per ripassare gli istogrammi e per dare ai miei alunni un esempio di ideogramma.

Concludiamo con una gara di tabelline.
Compito di casa: una scheda di calcolo mentale.